Collana: Psicotopia 02
Formato: 12,5 x 19 cm, pp. 196
ISBN 9788898 186426
USCITA: 25 aprile 2020
€ 15,00
Cos’è Traverseta? Più che luogo materiale, è punto di convergenza di perplessità
ed esitazioni. È il baricentro di una montagna minore, deserta per abbandono
più che “selvaggia”, in cui una voce narrante accompagna un protagonista,
diffidente e introverso, nella transizione da un rapporto, ormai sterile,
al faticoso sviluppo di un dialogo teso al desiderio di una vita appartata.
Per la quale il coraggio stenta però a prendere corpo. Nel frattempo,
col paradossale supporto di un pudore reciproco, si consolidano complicità
e sinergie che diventano confronto sulla civiltà di una Bassa che rimane
sullo sfondo, ma nitida. E che chiede un suo tributo, forse ineluttabile (forse no),
in un epilogo che conferma la legittimità di diverse chiavi di lettura di una vicenda,
nata nell’ambito di una generazione che ha vissuto tentativi di rivolta forse
velleitari, e comunque soffocati. Cercando poi, almeno, di smascherare luoghi
comuni e derive consumistiche, e confrontandosi con la possibilità,
concreta o no, del rifiuto di qualsiasi compromesso.