Giovanni Bosca, maestro apicoltore, autore della Guida pratica di apicoltura, 
giunta all'8a edizione, presenta una nuova guida per conoscere gli insetti dotati 
di pungiglione e quelli che li imitano.  Alle api mellifere è dedicata un'ampia 
prima parte,  non dal punto di vista dell'apicoltura bensì da quello della osservazione 
naturalistica, per presentare in maniera esemplare la fisiologia dell'insetto 
più conosciuto e passare quindi agli altri altri muniti di pungiglione, apidi,  vespe, 
calabroni e altri insetti impollinatori. 
Del celebre sociobiologo americano T. D. Seeley presentiamo un sintetico libretto 
su come costruire l'arnia esca, per cattturare gli "sciami in fuga" dall'apiario, 
e il suo corretto uso per un'apicoltura attenta e rispettosa delle api e dell'ambiente. 
In questo contesto anche Elisa Monterastelli presenterà la sua guida agli apoidei
 LE ALTRE API,  già uscito a settembre.