Martin Lanz è nato a Zurigo nel 1958. « Mi sono avvicinato ai cavalli nel lontano 1979, nel podere di John Seymour (autore de Il grande libro dell’autosufficienza), nel Galles, insieme a un ragazzo molto bravo che lavorava nella fattoria del padre, in Nuova Zelanda, con un “team” di quattro cavalli. Ho fatto poi il servizio militare in Svizzera con cavalli e muli che venivano trattati molto meglio di noi soldati, prima di acquistare poi il nostro primo asino, Otello, qui a Pratale, che è poi diventato il capostipite della nostra famiglia equina. Più in là mi sono avventurato anche con i cavalli, e Papu è diventato il mio cavallo da lavoro. Purtroppo Otello non c’è più, Papu è molto vecchio e anche per me la vecchiaia incalza, e quindi con grande rammarico ho dovuto smettere di lavorare con loro. Ho la speranza che questo libro possa invogliare persone giovani a intraprendere questo lavoro di antica tradizione, così bello e ricco di soddisfazione. »
Martin è autore di uno dei contributi che compaiono nel libro collettivo di Sentiero Bioregionale, Questo luogo mi parla.